Back to ideas

Il blog di Sintesi Comunicazione

Menu principale

Vai al contenuto
  • In Sintesi, chi siamo
  • In sintesi, cosa offriamo
  • In Sintesi, storia decennale
  • In Sintesi, teniamoci in contatto

Archivi tag: fotografia

La diffusione della tecnologia e lo svilimento delle professionalità (parte prima)

4 novembre 2011di Federico 1 Commento

Ricordo una decina di anni fa, quando iniziavano a girare i primi scanner a basso prezzo, un episodio particolare con un cliente. Stavamo realizzando un catalogo tecnico particolarmente complesso che […]

Leggi l'articolo →
Graphic design, varie

Sono un fotografo (o un pubblicitario) e non lavoro gratis

12 settembre 2011di Federico 4 commenti

Questa volta copiamo di brutto. L’intervento non è nostro ma riteniamo che tutti coloro che lavorano nel campo dell’intangibile, tutti coloro che vendono il proprio know how o la propria […]

Leggi l'articolo →
Comunicazione

Ho un mac, quindi sono un pubblicitario.

30 marzo 2011di Federico 2 commenti

Lo ammettiamo subito. Il titolo lo abbiamo “preso in prestito” dall’incipit di un interessante articolo di Ada Brunazzi pubblicato su ADV – Strategie di Comunicazione. L’incipit in realtà era ancora […]

Leggi l'articolo →
Senza categoria

Due pesi, due misure?

16 febbraio 2011di Federico Lascia un commento

Il post pubblicato qualche giorno fa sulla pubblicità scandalo nel fotovoltaico (clicca qui) ha suscitato un grande interesse con quasi 300 visite in poco più di 48 ore. Le reazioni […]

Leggi l'articolo →
Comunicazione, Mass media

Ops… ma le foto si pagano?

18 novembre 2010di Federico Lascia un commento

Lo dicevano già i vecchi saggi: “un’immagine vale più di cento parole”. E questo vale ancor più oggi. La comunicazione, andando sempre più veloce e dovendo rompere una barriera di […]

Leggi l'articolo →
Comunicazione

Faccio una foto… con il telefonino

6 ottobre 2010di Federico Lascia un commento

Un catalogo (ma sostanzialmente tutti gli strumenti di comunicazione visuale) è in linea di massima composto da una parte iconografica e da una parte testuale. Nella comunicazione di un prodotto […]

Leggi l'articolo →
Graphic design

Le foto del catalogo? Le faccio io!

24 settembre 2009di Federico Lascia un commento

Una pubblicità di un noto tour operator diceva: “turista fai da te? Ahiahiahi!” Il motto è in linea generale valido per tutti gli ambiti della comunicazione d’impresa ma ultimamente risulta […]

Leggi l'articolo →
Graphic design

Navigazione articolo

Il mondo Sintesi Comunicazione

  • > Sintesi Site
  • > Sintesi Facebook
  • > Sintesi Twitter
  • > Sintesi Television
  • > Sintesi Flickr
  • > Sintesi Slideshare
  • > Sintesi Pinterest

Sintesi Comunicazione fan page

Sintesi Comunicazione fan page

Sintesi tweet

  • Seconda giornata della riunione agenti #P3 in #ferrari. Oggi il modulo formativo del nostro Federico Rossi con Mich… twitter.com/i/web/status/1… 7 months ago
  • Il nostro Federico Rossi è stato eletto consigliere nazionale di UNA Aziende della... youmark.it/emanuele-nenna… 8 months ago
Follow @sintesicomunica

Inserisci la tua mail per seguire il blog e ricevere le notifiche di nuovi post via mail.

stay tuned

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Articoli recenti

  • Progettare, creare, immaginare… ma gratis. Il messaggio devastante del ministro Lorenzin.
  • Kerakoll vs Mapei a colpi di pubblicità
  • Leonardo e la lingua italiana
  • #saverummo: quali i veri effetti del “web dal basso”?

Di cosa parliamo

ADV advertising auguri banca banner belen below the line blog brand branding btb calzedonia campagna cataloghi catena del valore cinema Comunicazione comunicazione ambientale corporate image creatività csr depliant enel facebook fashion Fiere foto fotografia fotografia industriale fotovoltaico google google plus grafica Graphic design green marketing idee immagini innovazione internet logo marca marchio marketing mike bongiorno motori di ricerca New media notorietà personalizzazione portali posizionamento product placement pubblicità pubblicità shock reputazione sintesi sintesi comunicazione skype social network sorelle d'italia sostenibilità spot spot tv stand telecom televisione testimonial tim tv twitter vendita viral marketing vivident web web 2.0 youtube

Categorie

  • Campagna (1)
  • Comunicazione (129)
  • comunicazione ambientale (3)
  • Fiere (4)
  • Graphic design (15)
  • Marketing (68)
  • Mass media (55)
  • New media (57)
  • Sociale (1)
  • Spot tv (2)
  • varie (40)

Commenti recenti

  • Marco su Kerakoll vs Mapei a colpi di pubblicità
  • Mariangela su Il corpo della Tatangelo
  • pannelli solari su Quando la pubblicità è questione di stile: anche nel fotovoltaico

Archivi

  • settembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • novembre 2015 (1)
  • ottobre 2015 (2)
  • dicembre 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • marzo 2014 (1)
  • settembre 2013 (3)
  • giugno 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)
  • febbraio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (1)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (2)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (2)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (6)
  • Mag 2012 (9)
  • aprile 2012 (10)
  • marzo 2012 (6)
  • febbraio 2012 (12)
  • gennaio 2012 (7)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (3)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (14)
  • agosto 2011 (12)
  • luglio 2011 (10)
  • giugno 2011 (7)
  • Mag 2011 (3)
  • aprile 2011 (3)
  • marzo 2011 (5)
  • febbraio 2011 (9)
  • gennaio 2011 (3)
  • dicembre 2010 (3)
  • novembre 2010 (3)
  • ottobre 2010 (3)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (3)
  • Mag 2010 (5)
  • aprile 2010 (3)
  • febbraio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • dicembre 2009 (4)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (6)
  • settembre 2009 (18)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (3)

I tuoi siti preferiti

  • > Sintesi Facebook
  • > Sintesi Flickr
  • > Sintesi Pinterest
  • > Sintesi Site
  • > Sintesi Slideshare
  • > Sintesi Television
  • > Sintesi Twitter

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie